Napule è
“Napule è mille culure, Napule è mille paure, Napule è mille culture, Napule è nu sole amaro, Napule è addore e’ mare, Napule è na’ carta sporca e nisciuno se ne importa, Napule è na’ camminata int’e viche miezo all’ate….”
Niente descrive Napoli meglio delle parole di questo capolavoro di Pino Daniele.
I colori, la cultura, la paura, il sole, il profumo del mare… ma la vera Napoli si respira camminando nei vicoli “in mezzo alla gente”.
Una città da amare, una città che non ti lascia indifferente.
Pier
Il re di Napoli
Vicolo in centro
Ai Quartieri Spagnoli
Giu verso Napoli Sotterranea
Dai sotterranei alle case
Tifo e colore
Piazza del Plebiscito 1
Piazza del Plebiscito 2
A guardia della piazza
Colonnato a piazza del Plebiscito
L'interno della cupola
La statua indica il Vesuvio
In barca sotto il Vesuvio
Borgo Marinari
Il ritorno della barca
Barche a riva
Superstizione sotto il Vesuvio
Lungomare
Castel dell'Ovo
La fede calcistica
Nei vicoli della città 1
Nei vicoli della città 2
Panni stesi
Spacca Napoli
Il Vesuvio da Castel Sant'Elmo
Il Golfo verso Posillipo
Panorama dal Vomero
Camminando verso Spacca Napoli
Il murales
Limonata a Cosce Aperte
Nella metro